
I 5 più grandi errori di acquisto di gioielli online da evitare
Ricordo ancora la prima volta che ho acquistato un gioiello online. Era una bellissima collana in argento sterling che avevo visto in un annuncio. La foto era perfetta. Il prezzo era incredibile. Ero così entusiasta di ordinarla che ho cliccato su "Aggiungi al carrello" senza pensarci due volte. Quando una settimana dopo è arrivata la piccola scatola, il mio cuore è affondato. La collana era minuscola, quasi come se fosse stata fatta per una bambola. La catena era così corta da sembrare un girocollo. Quel giorno ho imparato una lezione preziosa: acquistare gioielli online può essere complicato.
Non dovete commettere i miei stessi errori. Acquistare gioielli online è un modo meraviglioso per trovare pezzi unici che non si possono trovare in una gioielleria locale. Ma è facile rimanere delusi se non si sa cosa cercare. In questo articolo condividerò i cinque errori più grandi che le persone commettono quando acquistano gioielli online. Vi mostrerò come evitarli, in modo che possiate avere sempre un'ottima esperienza di acquisto. Leggere questo articolo vi farà risparmiare tempo, denaro e la frustrazione di ricevere qualcosa che non vi piace.
Indice dei contenuti
Siete sicuri che sia la misura giusta? L'errore più comune da evitare.
L'errore numero uno negli acquisti di gioielli online è quello di sbagliare la taglia. È l'errore più facile da commettere perché non si può provare il gioiello. Una foto può far sembrare un piccolo orecchino delicato grande e audace. Può far sembrare un braccialetto sottile spesso e pesante. Il problema più comune che riscontro è la misura dell'anello. Le persone tirano a indovinare la misura dell'anello e si ritrovano con un anello troppo stretto da indossare o così largo da cadere. Questo è uno di quegli errori di acquisto che possono trasformare un acquisto entusiasmante in una grande delusione.
Non si tratta solo di anelli. La lunghezza di una collana cambia completamente il suo aspetto. Una collana di 16 pollici potrebbe essere perfetta per una persona, ma sembrare un colletto stretto per un'altra. Lo stesso vale per un bracciale. È necessario conoscere le dimensioni del proprio polso per assicurarsi che il nuovo bracciale si adatti correttamente. Quando acquistate gioielli online, dovete essere voi stessi gli esperti delle dimensioni. Non tirate mai a indovinare. Dedicare qualche minuto alla misurazione vi eviterà il fastidio di dover restituire un articolo che non vi sta bene. Prima di aggiungere qualcosa al carrello, è necessario controllare due volte la taglia.

Come posso trovare la misura corretta dei miei gioielli a casa?
Trovare la misura giusta per i gioielli è più facile di quanto si pensi. Non servono strumenti sofisticati. Per la maggior parte delle misure sono sufficienti un pezzo di spago e un righello. Molte gioiellerie online forniscono anche una guida alle misure stampabile, che può essere molto utile. Non esitate a utilizzare questi strumenti. Sono lì per aiutarvi a fare una scelta migliore. Una buona gioielleria vuole che siate soddisfatti del vostro acquisto.
Ecco un modo semplice per trovare la propria taglia per diversi tipi di gioielli:
Tipo di gioielli | Come misurare a casa | Suggerimento professionale |
---|---|---|
Anello | Avvolgere una sottile striscia di carta o di spago intorno al dito. Segnare il punto in cui si sovrappone. Misurate la lunghezza con un righello. Confrontatela con la tabella delle misure degli anelli. | Le dimensioni delle dita possono cambiare nel corso della giornata. Misuratelo alla fine della giornata, quando le dita sono al massimo. |
Bracciale | Misurate il vostro polso con un metro flessibile. Avvolgetelo appena sotto l'osso del polso, dove normalmente si indossa un braccialetto. | Per una vestibilità aderente, aggiungere da 1/4 a 1/2 pollice. Per una vestibilità comoda, aggiungere da 3/4 a 1 pollice. Per una vestibilità ampia, aggiungere da 1 a 1 1/4 di pollice. La taglia corretta fa una grande differenza. |
Collana | Usate un pezzo di corda per vedere dove volete che cada la collana. Fatelo passare intorno al collo e segnate la lunghezza che preferite. Poi misurate il filo. | Pensate agli abiti che indosserete con la collana. Una collana corta ha un aspetto diverso con una camicia con scollo a V piuttosto che con un girocollo. |
Scegliere la taglia giusta è il primo passo per un acquisto di gioielli online di successo. Si tratta di un piccolo passo che fa un'enorme differenza nell'amare il vostro nuovo gioiello.
Avete trascurato le scritte in piccolo? Perché è necessario leggere la descrizione del prodotto.
Le foto possono essere molto ingannevoli. Un buon fotografo può far sembrare un semplice gioiello un tesoro da un milione di dollari. Ecco perché dovete sempre leggere attentamente la descrizione del prodotto. È qui che troverete i dettagli cruciali che raccontano la vera storia dei gioielli che state cercando di acquistare. Trascurare la descrizione è uno dei più grandi errori di acquisto di gioielli.
La descrizione del prodotto vi fornirà informazioni dettagliate sull'articolo. Di che tipo di materiale è fatto? L'anello lucido è in argento sterling o è solo placcato in argento? Quali sono le dimensioni e il peso esatti di un orecchino? La descrizione dovrebbe elencare le dimensioni, il tipo di metallo ed eventuali dettagli sulle gemme. Una gioielleria affidabile fornisce descrizioni dettagliate di tutto ciò che vende. Se la descrizione è vaga o manca di informazioni fondamentali, è un segnale di allarme. È meglio leggere subito le informazioni sul prodotto piuttosto che rimanere insoddisfatti in seguito.
Cosa dicono i clienti reali? L'importanza di leggere le recensioni dei clienti.
Prima di acquistare qualcosa online, mi prendo il tempo di leggere le recensioni dei clienti. Le recensioni dei clienti sono una miniera d'oro di informazioni oneste. Vi dicono cosa pensano le persone reali della qualità dei prodotti di quella gioielleria online. Se un bracciale ha una chiusura debole che si rompe facilmente, è probabile che nelle recensioni ci siano molte persone che ne parlano. Se una collana si appanna rapidamente, lo troverete scritto nelle recensioni.
Non limitatevi a guardare la valutazione in stelle. Leggete alcune delle recensioni positive e alcune di quelle negative. Quelle positive vi dicono cosa piace alle persone. Le recensioni negative mostrano i potenziali problemi. Cercate le recensioni che includono immagini. Questo vi permette di vedere come appaiono i gioielli online in una casa reale, non in uno studio fotografico professionale. Questo può aiutarvi a capire le reali dimensioni e il colore dell'articolo. Dedicare cinque minuti alle recensioni può salvarvi da un acquisto sbagliato.
Cosa devo cercare nei negozi di gioielli online di alta qualità?
Quando si fa shopping online, si desidera acquistare da un negozio di cui ci si può fidare. Un negozio affidabile e rispettabile renderà la vostra esperienza di acquisto fluida e senza preoccupazioni. Come si fa a capire se una gioielleria online è una buona gioielleria? Ci sono alcune cose fondamentali da cercare. Innanzitutto, controllate le informazioni di contatto. Un buon negozio avrà un numero di telefono, un indirizzo e-mail e forse anche un indirizzo fisico. Questo dimostra che si tratta di un'azienda reale.
Cercate poi informazioni chiare e dettagliate. Tra queste, foto di alta qualità da diverse angolazioni, descrizioni dettagliate dei prodotti e una guida alle taglie facile da trovare. Un ottimo negozio online avrà anche una garanzia chiara sui suoi gioielli. Una garanzia dimostra che l'azienda si fa carico dei suoi prodotti. Infine, controllate le opzioni del servizio clienti. C'è una chat o un modo rapido per fare domande? Un negozio facile da contattare è solitamente un negozio che tiene ai suoi clienti. Non esitate a contattarli se avete una domanda.
È possibile ottenere il rimborso? Controllare la politica di restituzione è d'obbligo.
Spero che amiate ogni gioiello che acquistate. Ma a volte un articolo non è adatto. Forse il colore non vi dona, oppure la taglia è leggermente fuori misura anche se avete preso le misure. Ecco perché è importante verificare la politica di reso prima di effettuare un acquisto. Il più grande svantaggio dello shopping online è che non si può vedere e sentire di persona ciò che si sta acquistando. Una buona politica di reso vi protegge se non siete soddisfatti.
Prima di aggiungere un articolo al carrello, cercate la politica di restituzione del negozio e leggetela. Che cosa si vuole ottenere? Innanzitutto, scoprite se il negozio offre un rimborso completo o solo un cambio con credito del negozio. Se volete riavere i vostri soldi, assicuratevi che il rimborso sia un'opzione. Inoltre, verificate chi paga le spese di spedizione per il reso. Alcuni negozi offrono la restituzione gratuita, ma altri la fanno pagare, il che può essere costoso. Non capire le politiche di reso può trasformare un semplice reso in un grosso mal di testa.
Quanto tempo ho a disposizione per restituire un articolo? Capire la stampa fine.
Quando leggete le politiche di reso, prestate molta attenzione alle tempistiche. La maggior parte dei negozi online concede un periodo di tempo specifico per effettuare un reso. Di solito si tratta di 14, 30 o talvolta 60 giorni dalla data di ricezione dell'articolo. È molto importante saperlo. Se aspettate troppo a lungo, potreste ritrovarvi con un gioiello che non volete.
Verificate inoltre le condizioni in cui deve trovarsi l'articolo. La maggior parte dei negozi richiede che i gioielli non siano indossati e siano nella loro confezione originale. Questa è una regola standard. Alcuni negozi hanno regole speciali per alcuni articoli, come i pezzi fatti su misura o quelli in saldo. Spesso non possono essere restituiti. È frustrante essere entusiasti di un acquisto per poi scoprire che non è possibile restituirlo se non è perfetto. Prendetevi sempre un po' di tempo per leggere e capire le clausole in calce prima di acquistare.

Questa gioielleria è vera? Come riconoscere le aziende false.
Purtroppo, internet ha la sua parte di negozi falsi e di truffatori. Queste aziende fasulle creano siti web che sembrano reali per indurvi ad acquistare gioielli contraffatti o di bassa qualità. A volte si limitano a prendere i vostri soldi e a non spedirvi nulla. Imparare a riconoscere questi negozi falsi è una parte fondamentale per acquistare gioielli online in modo sicuro. Questo è uno degli errori più importanti da evitare.
Ci sono diverse bandiere rosse che possono segnalare una truffa. Fate molta attenzione se i prezzi sembrano troppo belli per essere veri. Un braccialetto d'oro massiccio per $10 non è un vero affare, è una trappola. Cercate un sito web professionale. Se il sito presenta molti errori grammaticali, immagini sfocate o un logo dall'aspetto strano, siate cauti. Come ho già detto, controllate le informazioni di contatto. Una vera azienda avrà un modo per contattarla. Se non c'è un numero di telefono o un indirizzo, è meglio fare acquisti altrove. La vostra vigilanza può proteggervi da una brutta esperienza.
I prezzi bassi sono una bandiera rossa quando si acquistano gioielli online?
Tutti amano i buoni affari, ma quando si tratta di gioielli online, i prezzi molto bassi possono essere un importante segnale di allarme. Se vedete un pezzo di alta gioielleria venduto a una frazione minima del suo prezzo normale, dovreste essere sospettosi. Questo potrebbe significare diverse cose. Potrebbe trattarsi di un articolo contraffatto, cioè una copia a basso costo di un pezzo di design. Potrebbe essere realizzato con materiali di bassa qualità che si appannano o si rompono rapidamente. Oppure, potrebbe trattarsi di una vera e propria truffa da parte di falsi negozi che mirano a ottenere i dati della vostra carta di credito.
Tuttavia, non tutti i prezzi bassi sono negativi. Le gioiellerie online affidabili organizzano continuamente vendite e promozioni. Il segreto è acquistare da un negozio di cui si conosce già l'affidabilità. Se un marchio noto e rispettabile sta facendo uno sconto di 50%, è probabile che sia un ottimo affare. Ma se un marchio che non avete mai sentito nominare vende diamanti per pochi centesimi, probabilmente non è vero. Usate il buon senso. Se un'offerta sembra falsa, probabilmente lo è.
Qual è la differenza tra l'oro massiccio e i gioielli placcati in oro?
La comprensione dei materiali è fondamentale per non rimanere delusi. Questo aspetto è spesso spiegato nella descrizione del prodotto, ed è per questo che è così importante leggerla. Due termini che spesso confondono le persone sono "oro massiccio" e "placcato oro". Sembrano simili, ma sono molto diversi per qualità e valore. Conoscere la differenza vi aiuterà a capire perché i prezzi variano così tanto e a scegliere il pezzo giusto per la vostra collezione di gioielli.
Oro massiccio significa che l'intero gioiello è realizzato con una lega d'oro. È un gioiello senza tempo, che con una cura adeguata durerà tutta la vita. È anche più costoso. I gioielli placcati in oro presentano un sottile strato d'oro sopra un metallo di base, come il rame o l'ottone. Assomiglia all'oro massiccio ma costa molto meno. Lo svantaggio è che la placcatura può consumarsi con il tempo, soprattutto su un anello o un bracciale che viene indossato molto. Non c'è nulla di sbagliato nell'acquistare gioielli placcati in oro. Può essere un'opzione ottima e conveniente. L'errore consiste nel pagare un prezzo elevato per un articolo placcato in oro perché si è pensiero era oro massiccio. Una buona gioielleria sarà molto chiara sul tipo di metallo utilizzato.